venerdì 23 novembre 2012

Ombelico o navel piercing

"Il foro nell'ombelico, segno di rango reale presso gli antichi Egizi, era vietato alla gente comune, e perciò, in quel periodo, un ombelico profondo era molto pregiato." fonte: modern primitives
I tempi sono cambiati, infatti oggi questo piercing diventa sempre più popolare tra i teenager di entrambi i sessi.
Per essere perforato comunque l'ombelico deve avere alcuni requisiti poichè non tutti lo possono fare... Dovrebbe essere abbastanza profondo, il lembo superiore deve essere ben sviluppato, a formare una piccola "tasca" interna; i più comuni vengono praticati in genere nel lembo di pelle sovrastante l'apertura dell'ombelico,  si può forare anche sotto e ia lati.
I  gioielli più utilizzati sono i cerchi con una sfera e le barrette curve. Questo piercing, anche se non  ha funzioni sessuali dirette, offre un effettto visivo sensuale e dirige l'attenzione verso la zona pelvica.










Il Prince Albert o PA

Non è certo se il "principe Alberto"  realmente ha avuto questo tipo di piercing. La leggenda o la fantasia di qualcuno vuole che, fosse di moda fra gli uomini a quel tempo averne uno! I pantaloni, al tempo vittoriano, erano molto stretti al cavallo ed era necessario minimizzare le doti naturali dell'uomo, questo anello veniva usato per ancorare i genitali maschili ad una delle gambe  del pantalone fortemente  in modo da minimizzare tutto il rigonfiamento, che a quel tempo era considerato sgradevole; una leggenda inoltre racconta che il
principe Alberto, consorte della regina Vittoria, avesse questo anello infilato nella punta del pene, per tenere indietro il prepuzio e quindi evitare  che il membro diventasse maleodorante e offendesse l'olfatto di Sua Maestà..." fonte: Doug Malloy modern primitives

Al giorno d'oggi, questo piercing lo si fà quasi esclusivamente per l'aumento erotico. questo tipo di piercing è molto diffuso.

Il foro si pratica attraverso l'uretra  alla base del glande. Il procedimento è rapido  e poco doloroso, la guarigione è breve  e il piacere è permanente.
Il Prince Albert esalta lo stimolo sessuale per entrambi i partners.










Quanto valgono i corsi?

Cosa significa veramente il termine  professionista?
Per la maggior parte delle persone, che sei un qualificato e competente professionista del tuo settore.
Per il resto di noi significa semplicemente che vieni pagato per fare piercing alla gente, come del
resto per qualsiasi professione...
La sola differenza tra un amatore e un professionista pare siano solo i soldi; una volta che qualcuno comincia ad essere pagato per fare qualcosa diventa un professionista.
Non è detto che un professionista, o qualcuno che si definisca tale, sia davvero competente. Non ci sono
standard codificati per indicare la bravura di un piercer.
C'è un discreto numero di corsi interessanti sul piercing in Italia, ma quanti sono tenuti da piercer qualificati? Se avete risposto "nessuno" avete assolutamente indovinato!
Alcuni potranno essere tenuti da piercer con esperienza, altri da piercer professionisti, altri ancora da
persone scrupolose che desiderano che voi impariate bene e riusciate a guadagnare grazie ai loro corsi.
Ma cosa significa realmente ciò? Niente!  I corsi disponibili durano da due giorni a sei mesi  e costano parecchi soldi.
Nessuno di essi vi insegnerà tutto ciò che avete bisogno di sapere. E come potrebbero in così poco tempo? In due giorni puoi a malapena conoscere l'abc di tutto ciò che ti occorre.
Quando ti avvicini a qualsiasi corso a pagamento puoi ricevere un attestato riconosciuto a livello nazionale o addirittura internazionale.
Eppure non esiste alcun corso di piercing in Italia  che possa avere un valore o un significato.
E scommetto che è la stessa cosa in tutto il mondo.
Così dopo aver speso un sacco di soldi e molto tempo, tutto ciò che potete dire è che avete avuto solo un assaggio della vita dei piercer!
Del resto molti datori di lavoro preferiscono insegnare a principianti inesperti anzichè correggere le cattive abitudini acquisite da altri.
Se d'altro canto, avete fatto un corso di piercing con l'intenzione di aprire un vostro studio, non scoprirete mai quanto sia stato pessimo quel corso.
E' vero forse imparereste dai vostri sbagli, ma sarebbero i vostri clienti a pagarne le "vere" conseguenze; e questo è decisamente spaventoso!
Fare piercing è bello, ma richiede molta abilità e altrettanta conoscenza anatomica nonchè una particolare passione per questa pratica.
Attualmente, l'unico modo valido per imparare è andare in uno studio e fare un apprendistato seguito da un piercer professionista altamente esperto e con esperienza.
Occorre solitamente un minimo di due anni di addestramento come apprendista, imparando
letteralmente tutti i principi fondamentali della sterilizzazione, la disinfezione, i pericoli della contaminazione incrociata ed altre nozioni di sanità e sicurezza,  ed eseguire centinaia di piercings sotto il controllo di un esperto, prima che qualcuno possa divenire un piercer qualificato!
Io penso che, come in altri lavori, anche,  per il body piercing non esista altro valido sostituto dell'esperienza!

Markopiercer