Cura per il vostro nuovo piercing














CURA PER IL VOSTRO NUOVO PIERCING

ORECCHIO, NARICE, SETTO, CAPEZZOLO,  OMBELICO, SURFACE, MICRODERMAL, ECC.

Dopo aver lavato le mani, pulire il gioiello e il piercing  2-3 volte al giorno con un sapone  anti-microbico  e/o con  soluzione salina sterile. E ' più facile  pulirlo durante o dopo la doccia o il bagno.  Applicare il sapone anti-batterico (schiuma di sapone)  e  pulire  prima il gioiello e poi il piercing (foro) senza estrarre il gioiello. E' indicato anche  utilizzare la soluzione salina sterile per la cura del vostro nuovo piercing , la salinità di questo prodotto è molto utile per il vostro nuovo piercing poiché idrata, migliora il flusso  sanguigno, e  favorisce l'ossigenazione della zona.

**Soluzione salina fai da te: sciogliere 1/4 di cucchiaino di sale non iodato in una tazza di acqua distillata calda***

PIERCING INTIMI FEMMINILI/MASCHILI

Seguire le stesse istruzioni riportate sopra effettuando almeno due lavaggi al giorno. E' bene urinare  dopo la pulizia. L'urina è sterile per il proprio corpo, l'ammoniaca aiuta a purificare la zona.

CAVO ORALE: LABRET,CHEEK,TONGUE, SMILEY, ECC.

Questi piercing possono rimanere gonfi per le prime 2-3 settimane. Sciacquare la bocca spesso, ma non in modo ossessivo con  un   colluttorio  senza  alcool dopo  ogni  volta  che  si beve,  si  mangia, si  fuma  per le successive  2  settimane, o contenente clorexidina allo 0,12% per non più di 7/8giorni . Bere molti liquidi freddi e applicare  ghiaccio o in alternativa gelati, ghiaccioli ecc. per ridurre al minimo il gonfiore, che diminuirà entro le prime  1-3 settimane a seconda del tipo di piercing e di pelle. Far sostituire dal vostro piercer  il  gioiello iniziale con uno  più piccolo / più corto ,comodo, sterile,  in modo da evitare di  danneggiare  e  irritare la bocca, i denti e le gengive.
Lasciare  sempre il gioiello inserito nel piercing ; anche piercing “vecchi” e ben guariti possono restringersi o chiudersi in pochi minuti rendendo difficile il reinserimento. Limitare l'assunzione di bevande calde, cibi caldi o piccanti, alcool o prodotti del tabacco e tutto ciò che potrebbe irritare la bocca, non condividere piatto, bicchiere e posate,cercate di tenere il piercing sempre pulito.  Per pulire la parte esterna del vostro piercing orale. utilizzare  la  soluzione salina   sterile o il sapone  anti-microbico  2–3 volte al giorno.
Evitare il contatto eccessivo e di giocare troppo con il gioiello per la prima settimana e non bere alcolici, evitare inoltre acqua ossigenata, betadine,  disinfettanti anche  spray o qualsiasi prodotto a base di petrolio, pomate antibiotiche, cicatrene, aureomicina,  questi prodotti potrebbero irritare molto e /o soffocare il piercing.
E' possibile utilizzare  farmaci antinfiammatori non steroidei,  per ridurre il disagio e  il gonfiore durante i primi giorni (non superare le dosi consigliate nel foglio illustrativo). Continuare a seguire le procedure post-terapia durante l'intero processo di guarigione. Ci sarà una piccola quantità di secrezione chiamato plasma sanguigno e linfatico che uscirà dal vostro piercing, non è un'infezione, questo è il normale processo di cicatrizzazione.



Esclusione di responsabilità

Queste linee guida si basano su una combinazione di grande esperienza professionale, di buon senso, di ricerca ed estesa pratica. Non deve essere un sostituto per una consulenza professionale da parte di un medico. Siate comunque  consapevoli, tuttavia, che molti medici, dentisti e farmacisti non hanno una formazione o esperienza specifica per quanto riguarda il body piercing e  non sono preparati per assistervi. Se incorrerete in un'infezione il gioiello deve essere lasciato in sede in modo che il  pus e le secrezioni possano defluire e drenare all'esterno, altrimenti l'infezione potrebbe diventare un ascesso. CONTATTARE SEMPRE il vostro piercer per EVENTUALI cose che  sembrano anormali o se avete preoccupazioni in merito. Nel caso in cui si rimuova il gioiello, durante il periodo di guarigione, verrà lasciato un foro aperto che contribuirà la formazione di cicatrici.


Via G.B. Fauchè 9/11 Milano Italy              tel. 0289059232 - cell. 3383799562        facebook snakesstudio

Nessun commento: