E' molto comune il posizionamento orizzontale, ma può anche essere inclinato o verticale. E 'anche possibile avere diversi piercing nello stesso capezzolo. La maggior parte delle persone possono fare i piercing ai capezzoli, a patto che i capezzoli siano completamente sviluppati e non piatti.
I gioielli più utilizzati per il piercing del capezzolo sono: la barretta chiusa alle estremità con sfere e l' anello.
Negli uomini la guarigione del piercing al capezzolo avviene di solito in circa 4-6 mesi, mentre nelle donne può richiedere 6-12 mesi. In altre parole, è necessario avere molta pazienza per far guarire questo piercing. Dopo molti anni di esperienza ho notato che alcuni capezzoli guariscono meglio con gioielli di spessore maggiore rispetto allo standard, infatti le donne guariscono meglio con uno spessore di 2 mm mentre gli uomini anche con 1,6 mm . Se si desidera farsi forare con uno spessore maggiore è possibile, a condizione che il capezzolo sia adatto. Il piercing capezzolo può essere dilatato solo dopo che è guarito.
Alcuni tipi di capezzoli sono molto piatti, e una barretta dritta può aumentare la pressione sulla ferita. A volte si può risolvere il problema utilizzando una barretta curva durante la guarigione.
L'età minima per fare il piercing al capezzolo femminile, che deve essere pienamente sviluppato e non prima dei 18 anni di età. In un capezzolo non del tutto sviluppato può essere difficile il posizionamento corretto.
Il piercing guarisce meglio e senza problemi quando il capezzolo è completamente sviluppato.
Un piercing del capezzolo curato bene non crea nessun problema. I
dotti mammari sono una molteplicità di pori, un piercing non li chiude
tutti, suggerisco comunque di rimuovere delicatamente i gioielli per allattare al seno, e dopo reinserirli.
Il piercing al capezzolo deve essere pulito ogni giorno con sapone antibatterico per tutta il periodo di guarigione, e per ridurre lo scarico e la durata della cicatrizzazione può essere utile acqua e sale tiepida. Il modo più semplice per facilitare questa operazione è di utilizzare un bicchierino con la soluzione salina, quella che si trova in farmacia, appoggiandolo sulla zona immergendo completamente il capezzolo e tenendolo saldamente in posizione per almeno 5 minuti. Il calore aumenta la circolazione del sangue rilasciando più sostanze nutritive e cellule «di base» favorendo la rimozione dei liquidi di scarto molto più velocemente.
Durante l'esercizio fisico e altre attività fisiche, evitare colpi violenti e l'attrito. Suggerisco di evitare di immergere il vostro piercing fresco in mare, in piscina, o nella vasca da bagno poiché possono potenzialmente essere rifugio di molti batteri.
Nessun commento:
Posta un commento