Molte persone che si sottopongono al piercing non sono preparate ad una particolare degenza che può variare da poche settimane a qualche mese e in taluni casi oltre un anno.
Non è raro che qualche cliente mi chiami dopo alcuni giorni , se non addirittura il giorno seguente l'effettuazione di un piercing per chiedermi se ciò che gli sta accadendo è normale o se devono contattare un medico o andare al pronto soccorso o addirittura chiedermi di toglierlo...
in particolare per quei piercing eseguiti in alcune parti importanti del corpo, come per esempio uno tra i più frequenti è la lingua!
Quì di seguito ho elencato alcuni dei sintomi "normali", e che potrebbero svilupparsi arrecando preoccupazioni, durante tutto e/o in parte il periodo di cicatrizzazione per il piercing della lingua.
E' normale durante il periodo di cicatrizzazione che:
- si gonfi quasi subito dopo l'esecuzione e/o comunque arrivi a maggior gonfiore entro le successive 6-8 ore
- crei difficoltà durante la deglutizione di cibi e bevande
- si infiammi ulteriormente se si assumono cibi o bevande calde, acidi, piccanti o speziate, alcoolici e fumo
- condividere piatti , bicchieri e posate, contribuiscano a sviluppare infezioni e/o facilitare la contrazione di malattie veneree (epatiti)
- toccarsi il gioiello e/o la lingua con mani non pulite contribuisca lo sviluppo di infezioni
- dormire tenendo la testa leggermente sollevata rispetto al cuore, eviterà che durante la notte la lingua si gonfi ulteriormente
- crei difficoltà nel posizionare i cibi sotto i molari, normale operazione che esegue la lingua
- essendo il gioiello iniziale troppo lungo possa accidentalmente, durante la masticazione, essere morso
- fuoriesca dal foro sangue, linfa e cellule morte, e che si formi una sostanza biancastra attorno al foro
- sulla superficie della pallina sottostante si formi una sostanza simile al tartaro o calcare
- la superficie superiore della lingua assuma colorazioni biancastre o/e giallastre
- l'alimentazione nei primi giorni è molto importante; alimentarsi sempre in modo corretto
- possa fare un pò male i primi giorni
- non seguendo alla lettera la terapia che vi ha consigliato il vostro Piercer si possa andare incontro a problematiche anche molto gravi cosi come seguire cure e consigli date da persone che non hanno nessun tipo di esperienza in materia
- trascorse due o tre settimane o comunque dopo che il gonfiore si è ridotto sarà necessario sostituire il gioiello con un altro di dimensioni più idonee e appropriate per la vostra lingua, in modo da limitare la possibilità di danneggiare il cavo orale (denti e gengive)
il periodo iniziale, durante, e successivo la cicatrizzazione.
Nessun commento:
Posta un commento