Soluzioni per la pulizia
Utilizzare una o entrambe delle seguenti soluzioni per il piercing durante la guarigione:• Soluzione salina sterile confezionata senza aggiunta di additivi (leggere l'etichetta), o una soluzione con sale marino non iodato: Sciogliere 1/4 cucchiaino di sale non iodato (senza iodio) in una tazza di acqua calda distillata o in bottiglia. Una miscela più forte non è migliore; una soluzione salina troppo forte può irritare il piercing.
• Un sapone, delicato e senza profumo, preferibilmente antimicrobico.
ISTRUZIONI PER LA PULIZIA dei piercing sul corpo
• Lavarsi accuratamente le mani prima di pulire o toccare il piercing, per qualsiasi motivo.• SOLUZIONE SALINA: Impacchi per cinque-dieci minuti una o più volte al giorno. Appoggiare una tazza di soluzione salina calda sull'area immergendo il piercing. Per alcune zone può essere più facile applicare una garza pulita o salviette di carta immerse nella soluzione salina. Un breve risciacquo consente di eliminare ogni residuo.
• SAPONE: non più di una volta o due volte al giorno. Sotto la doccia, fate cadere una goccia di sapone per pulire i gioielli e il piercing. Lasciare il detergente sul piercing non più di trenta secondi.
• Risciacquare accuratamente per eliminare ogni traccia di sapone dal piercing. Non è necessario ruotare il gioiello attraverso il piercing.
• asciugare delicatamente picchiettando con un pezzo di carta usa e getta. Gli asciugamani sono pieni di batteri e possono incastrarsi sui gioielli causando lesioni.
COSA E 'NORMALE?
• Inizialmente: un lieve sanguinamento, gonfiore localizzato, sensibilità, o lividi.• Durante la guarigione: un lieve scolorimento, prurito, secrezione di un liquido biancastro-giallo (non pus) si formerà creando alcune croste sui gioielli. Il tessuto si stringere intorno al gioiello al momento della guarigione.
• Un piercing può sembrare guarito prima che il processo di guarigione sia completato. Questo perché il tessuto guarisce dall'esterno all'interno, e anche se lo si "sente" perfetto, l'interno rimane fragile. Siate pazienti, e continuate a pulirlo per tutto il periodo di guarigione.
• Anche piercings completamente guariti si possono assottigliare o chiudere in pochi minuti dopo essere stati indossati per anni! Questo varia da persona a persona; Se vi piace il vostro piercing, indossate sempre il gioiello e non lasciatelo vuoto.
COSA FARE
• Lavarsi le mani prima di toccare il piercing; non toccatelo al di fuori del momento in cui lo pulite. Durante la guarigione, non è necessario ruotare i vostri gioielli.• Mantenersi sani; più il vostro stile di vita è salutare, tanto più facile sarà la guarigione del vostro piercing. Dormire a sufficienza e mangiare in maniera corretta. L'esercizio fisico durante la guarigione va bene; ascoltare il proprio corpo.
• Assicurarsi che la biancheria sia pulita e cambiatela regolarmente. Indossare indumenti puliti, comodi, abiti traspiranti che proteggano il piercing mentre si dorme.
• Le docce sono più sicure del bagno nella vasca che potrebbero
contenere molti batteri. Se fate il bagno in una vasca, pulitela bene
prima dell'uso e risciacquate il vostro piercing quando uscite.
• Evitare prodotti contenenti benzalconio cloruro (BZK). Essi infatti possono essere irritanti e non sono destinati a cura delle ferite a lungo termine, come lo è un piercing
• Evitare di esagerare nella pulizia. Questo può ritardare la guarigione ed irritare il vostro piercing.
• Evitare traumi eccessivi come l'attrito da parte dell'abbigliamento, muovere eccessivamente la zona, giocando con i gioielli, e una pulizia energica. Queste attività possono causare la formazione di tessuti cicatriziali antiestetici e scomodi, migrazione, guarigione prolungata, e altre complicazioni.
• Evitare ogni contatto orale, giochi violenti, e il contatto con altri’ fluidi corporei sopra o vicino il vostro piercing durante la guarigione.
• Evitare lo stress e l'uso di droghe , compresi l'uso eccessivo di caffeina, nicotina, e alcool.
• Evitate di immergere il piercing in posti antigenici come laghi, piscine, vasche idromassaggio, ecc. proteggere il vostro piercing utilizzando una benda o cerotti impermeabili . Questi sono prodotti disponibili nella maggior parte delle farmacie.
• Evitare ogni prodotto di bellezza sopra o attorno al piercing compresi i cosmetici, lozioni, e spray, ecc.
• Non appendere ciondoli o altri oggetti alla gioielleria fino a quando il piercing non sarà completamente guarito.
• Se non c'è un problema con la dimensione, stile, o materiale del gioiello iniziale, lasciarlo nel piercing per tutto il periodo di guarigione . Vedere un piercer qualificato per eseguire qualsiasi cambiamento del gioiello se necessario in fase di guarigione.
• Contattate il vostro piercer se dovete togliere il gioiello (ad esempio per una procedura medica). Ci sono in alternativa gioielli non metallici disponibili.
Lasciate sempre la gioielleria inserita . Anche piercings "vecchi" o ben guariti possono restringersi o chiudersi in pochi minuti, nonostante siano stati li per anni. Se rimosso, il re-inserimento può essere difficile o impossibile.
• Con le mani pulite o con prodotti di carta, assicuratevi di controllare regolarmente che le sfere o terminali siano avvitate bene. (“destra-stringe, sinistra-allenta.”)
• Tenere una sfera pulita con se nel caso di perdita o rottura.
Nel caso si decida di rimuovere il piercing, rimuovete semplicemente il gioiello (o andate da un piercer professionista per farvi aiutare) e continuare a pulire il piercing fino a quando il foro si chiude. Nella maggior parte dei casi rimarrà solo un piccolo segno.
• Nel caso in cui si sospetta un'infezione, il gioiello dovrebbe essere lasciato inserito per favorire il drenaggio dell'infezione. Se il gioiello viene rimosso, si potrebbe chiudere il foro non facendo sfogare l'infezione che rimarrà all'interno del canale del piercing favorendo lo sviluppo di un ascesso. Non rimuovere il gioiello a meno che non sia stato indicato da un piercer o un medico .
• Un piccolo, cerotto plastico traspirante (venduti in farmacia) può essere applicato sotto indumenti aderenti (come calze di nylon) oppure utilizzare una fascia (come una garza in TNT) attorno al corpo (per evitare l'irritazione da collante). Questo può proteggere l'area da indumenti restrittivi, irritazioni eccessive, e impatti durante attività fisiche.
ORECCHIO / cartilagine dell'orecchio e del viso:
• Usate il trucco "della t-shirt": Coprite il vostro cuscino con una t-shirt, pulita e giratela ogni notte; Una t-shirt pulita sarà utile per quattro notti.
• Mantenere la pulizia dei telefoni, cuffie, occhiali, caschi, cappelli, e tutto ciò che possa entrare in contatto col piercing.
• Fate attenzione quando vi pettinate i capelli e avvisate il vostro parrucchiere del vostro piercing fresco.
CAPEZZOLI:
• L'utilizzo di una maglietta di cotone aderente oppure un reggiseno sportivo, potrebbero dare protezione e comodità, soprattutto per dormire.
GENITALI:
• Piercings genitali, soprattutto Prince Alberts, Ampallangs, e-Apadravyas possono sanguinare liberamente per i primi giorni. Siate preparati.
• Urinare dopo aver usato il sapone per pulire qualsiasi tipo di piercing che attraversa l'uretra.
• Lavarsi le mani prima di toccare il piercing in guarigione e le zone circostanti.
• Nella maggior parte dei casi è possibile riprendere le attività sessuali, non appena vi sentite pronti,
• Utilizzate protezioni come i profilattici, "dental dam"(protezione per sesso orale), e bende impermeabili, ecc. per evitare il contatto con i fluidi corporei’ del proprio partner, anche nelle relazioni monogame.
• Utilizzare , barriere usa e getta per tutti i vostri giocattoli erotici.
• Utilizzare lubrificante a base d'acqua; per evitare l'utilizzo della saliva.
• Dopo il sesso, si consiglia di fare un impacco con della soluzione fisiologica salina, oppure risciacquare abbondantemente con acqua corrente.
Ogni corpo è unico e i tempi di guarigione variano considerevolmente. Se avete domande, contattate il vostro piercer.
COSA EVITARE
• Evitare di pulire con Betadine , alcol, perossido di idrogeno, saponette o altre sostanze, in quanto questi possono danneggiare il tessuto che si sta rigenerando. Evitare inoltre unguenti, in quanto impediscono la circolazione d'aria necessaria.• Evitare prodotti contenenti benzalconio cloruro (BZK). Essi infatti possono essere irritanti e non sono destinati a cura delle ferite a lungo termine, come lo è un piercing
• Evitare di esagerare nella pulizia. Questo può ritardare la guarigione ed irritare il vostro piercing.
• Evitare traumi eccessivi come l'attrito da parte dell'abbigliamento, muovere eccessivamente la zona, giocando con i gioielli, e una pulizia energica. Queste attività possono causare la formazione di tessuti cicatriziali antiestetici e scomodi, migrazione, guarigione prolungata, e altre complicazioni.
• Evitare ogni contatto orale, giochi violenti, e il contatto con altri’ fluidi corporei sopra o vicino il vostro piercing durante la guarigione.
• Evitare lo stress e l'uso di droghe , compresi l'uso eccessivo di caffeina, nicotina, e alcool.
• Evitate di immergere il piercing in posti antigenici come laghi, piscine, vasche idromassaggio, ecc. proteggere il vostro piercing utilizzando una benda o cerotti impermeabili . Questi sono prodotti disponibili nella maggior parte delle farmacie.
• Evitare ogni prodotto di bellezza sopra o attorno al piercing compresi i cosmetici, lozioni, e spray, ecc.
• Non appendere ciondoli o altri oggetti alla gioielleria fino a quando il piercing non sarà completamente guarito.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
GIOIELLERIA:• Se non c'è un problema con la dimensione, stile, o materiale del gioiello iniziale, lasciarlo nel piercing per tutto il periodo di guarigione . Vedere un piercer qualificato per eseguire qualsiasi cambiamento del gioiello se necessario in fase di guarigione.
• Contattate il vostro piercer se dovete togliere il gioiello (ad esempio per una procedura medica). Ci sono in alternativa gioielli non metallici disponibili.
Lasciate sempre la gioielleria inserita . Anche piercings "vecchi" o ben guariti possono restringersi o chiudersi in pochi minuti, nonostante siano stati li per anni. Se rimosso, il re-inserimento può essere difficile o impossibile.
• Con le mani pulite o con prodotti di carta, assicuratevi di controllare regolarmente che le sfere o terminali siano avvitate bene. (“destra-stringe, sinistra-allenta.”)
• Tenere una sfera pulita con se nel caso di perdita o rottura.
Nel caso si decida di rimuovere il piercing, rimuovete semplicemente il gioiello (o andate da un piercer professionista per farvi aiutare) e continuare a pulire il piercing fino a quando il foro si chiude. Nella maggior parte dei casi rimarrà solo un piccolo segno.
• Nel caso in cui si sospetta un'infezione, il gioiello dovrebbe essere lasciato inserito per favorire il drenaggio dell'infezione. Se il gioiello viene rimosso, si potrebbe chiudere il foro non facendo sfogare l'infezione che rimarrà all'interno del canale del piercing favorendo lo sviluppo di un ascesso. Non rimuovere il gioiello a meno che non sia stato indicato da un piercer o un medico .
Per aree particolari
OMBELICO:• Un piccolo, cerotto plastico traspirante (venduti in farmacia) può essere applicato sotto indumenti aderenti (come calze di nylon) oppure utilizzare una fascia (come una garza in TNT) attorno al corpo (per evitare l'irritazione da collante). Questo può proteggere l'area da indumenti restrittivi, irritazioni eccessive, e impatti durante attività fisiche.
ORECCHIO / cartilagine dell'orecchio e del viso:
• Usate il trucco "della t-shirt": Coprite il vostro cuscino con una t-shirt, pulita e giratela ogni notte; Una t-shirt pulita sarà utile per quattro notti.
• Mantenere la pulizia dei telefoni, cuffie, occhiali, caschi, cappelli, e tutto ciò che possa entrare in contatto col piercing.
• Fate attenzione quando vi pettinate i capelli e avvisate il vostro parrucchiere del vostro piercing fresco.
CAPEZZOLI:
• L'utilizzo di una maglietta di cotone aderente oppure un reggiseno sportivo, potrebbero dare protezione e comodità, soprattutto per dormire.
GENITALI:
• Piercings genitali, soprattutto Prince Alberts, Ampallangs, e-Apadravyas possono sanguinare liberamente per i primi giorni. Siate preparati.
• Urinare dopo aver usato il sapone per pulire qualsiasi tipo di piercing che attraversa l'uretra.
• Lavarsi le mani prima di toccare il piercing in guarigione e le zone circostanti.
• Nella maggior parte dei casi è possibile riprendere le attività sessuali, non appena vi sentite pronti,
• Utilizzate protezioni come i profilattici, "dental dam"(protezione per sesso orale), e bende impermeabili, ecc. per evitare il contatto con i fluidi corporei’ del proprio partner, anche nelle relazioni monogame.
• Utilizzare , barriere usa e getta per tutti i vostri giocattoli erotici.
• Utilizzare lubrificante a base d'acqua; per evitare l'utilizzo della saliva.
• Dopo il sesso, si consiglia di fare un impacco con della soluzione fisiologica salina, oppure risciacquare abbondantemente con acqua corrente.
Ogni corpo è unico e i tempi di guarigione variano considerevolmente. Se avete domande, contattate il vostro piercer.
Queste linee guida sono basate su una combinazione di vasta
esperienza professionale, buonsenso, ricerca ed pratica estensiva . Non
devono essere considerate come sostitute ad un consiglio medico. Se si
sospetta un'infezione, consultare un medico. Siate però consapevoli del
fatto che molti medici non hanno ricevuto una formazione specifica in
materia di piercing. Il vostro piercer può essere in grado di
indirizzarvi ad un medico che non abbia pregiudizi nei confronti dei
piercings
Nessun commento:
Posta un commento