Rook piercing
Piercing dermal anchor punch&taper tech beading piercing free hand implant scalpelling piercing since1989
sabato 2 novembre 2013
Rook piericng
giovedì 31 ottobre 2013
Dermal anchor o microdermal
Etichette:
gioielleria di qualità,
microdermal,
surface
martedì 8 ottobre 2013
Hch o Horizontal hood
Si adatta a qualsiasi donna con un'anatomia adeguata.
I gioielli consigliati per questo piercing sono anelli con una sfera o barrette circolari con due sfere.
Tempo di guarigione stimato: 6-8 settimane
Etichette:
gioielleria di qualità,
intimo femminile,
portfolio,
vch posizionamento,
vch test
martedì 6 agosto 2013
Apadravya and ampallang
Un' apadravya di solito si esegue durante una seduta, ma è possibile eseguirlo anche in due tempi: :si esegue un Prince albert e una volta guarito si fora il reverse Pa, completando così l'apadravya. i bilancieri dritti sono di solito i gioielli per l'padravya piercing. Il bilanciere deve essere sufficientemente lungo per accogliere l'erezione e il gonfiore iniziale. Nell'apadravya di solito viene indossato un bilanciere leggermente più lungo durante la guarigione,, e sostituito in seguito con la dimensione appropriata . Il diametro del bilanciere iniziale è di solito è di 2,0 o 2,4 millimetri.
Poiché passa attraverso la parte più sensibile del pene, la procedura è tra le più dolorose di piercing genitale maschile. Tuttavia, una volta guarito, l' apadravya è di solito molto piacevole da indossare, in quanto stimola i tessuti del pene internamente. E 'generalmente considerato come il più piacevole per i partner sessuali femminili, dal momento che la parte superiore del piercing è posizionato in modo tale che esso tocchi il punto G nel rapporto vaginale. E 'anche piacevole per i partner dello stesso sesso, in quanto la parte superiore del piercing è posizionato in modo tale da toccare la prostata nel rapporto anale.
Il tempo di guarigione dell' apadravya può variare notevolmente da persona a persona e dalla cura durante tutto il periodo di cicatrizzazione. Di solito si possono avere rapporti sessuali con un preservativo dopo circa un mese, ma di solito ci vogliono almeno tre mesi perché il piercing guarisca completamente. Dopo la guarigione, il piercing può essere gradualmente allargato con gioielli più spessi,
Etichette:
Apadravya and ampallang,
Intimo maschile
mercoledì 31 luglio 2013
Navel piercing
Etichette:
gioielleria di qualità,
navel piercing,
Ombelico
Ubicazione:
Milano, Italia
Hafada e scrotal piercings
Il piercing si effettua rapidamente e non è molto doloroso e il tempo di guarigione non è molto lungo, circa 6-8 settimane.
Non è il piercing più erotico ma offre una certa stimolazione quando viene accarezzato.
Etichette:
Apadravya and ampallang,
Cure piercing,
gioielleria di qualità,
Hafada e scrotal piercings,
intimo femminile,
Intimo maschile,
labret,
medusa,
navel piercing,
nipple,
setto
Ubicazione:
Milano, Italia
mercoledì 24 luglio 2013
Il sopracciglio o eyebrow
Questo piercing passa normalmente da una punto all'altro dell'estremità del sopracciglio.
Può essere posizionato sia in modo orizzontale o, piu' comunemente, in verticale. si possono utilizzare sia anelli che barrette.
Consiglio come gioiello iniziale una barretta curva più' che un gioiello a forma circolare (anello) perché guarisce meglio in quanto non sforza il foro, è più igienica, e non c'è il rischio che il foro guarisca storto a causa del peso sbilanciato e della forma del gioiello.
Una volta guarito si potrà comunque sostituire con ciò che si desidera anche anellini.
Questo tipo di piercing curati correttamente cicatrizzano mediamente in 6-8 settimane.
Può essere posizionato sia in modo orizzontale o, piu' comunemente, in verticale. si possono utilizzare sia anelli che barrette.
Consiglio come gioiello iniziale una barretta curva più' che un gioiello a forma circolare (anello) perché guarisce meglio in quanto non sforza il foro, è più igienica, e non c'è il rischio che il foro guarisca storto a causa del peso sbilanciato e della forma del gioiello.
Una volta guarito si potrà comunque sostituire con ciò che si desidera anche anellini.
Questo tipo di piercing curati correttamente cicatrizzano mediamente in 6-8 settimane.
cura dei piercings del corpo
Soluzioni per la pulizia
Utilizzare una o entrambe delle seguenti soluzioni per il piercing durante la guarigione:• Soluzione salina sterile confezionata senza aggiunta di additivi (leggere l'etichetta), o una soluzione con sale marino non iodato: Sciogliere 1/4 cucchiaino di sale non iodato (senza iodio) in una tazza di acqua calda distillata o in bottiglia. Una miscela più forte non è migliore; una soluzione salina troppo forte può irritare il piercing.
• Un sapone, delicato e senza profumo, preferibilmente antimicrobico.
ISTRUZIONI PER LA PULIZIA dei piercing sul corpo
• Lavarsi accuratamente le mani prima di pulire o toccare il piercing, per qualsiasi motivo.• SOLUZIONE SALINA: Impacchi per cinque-dieci minuti una o più volte al giorno. Appoggiare una tazza di soluzione salina calda sull'area immergendo il piercing. Per alcune zone può essere più facile applicare una garza pulita o salviette di carta immerse nella soluzione salina. Un breve risciacquo consente di eliminare ogni residuo.
• SAPONE: non più di una volta o due volte al giorno. Sotto la doccia, fate cadere una goccia di sapone per pulire i gioielli e il piercing. Lasciare il detergente sul piercing non più di trenta secondi.
• Risciacquare accuratamente per eliminare ogni traccia di sapone dal piercing. Non è necessario ruotare il gioiello attraverso il piercing.
• asciugare delicatamente picchiettando con un pezzo di carta usa e getta. Gli asciugamani sono pieni di batteri e possono incastrarsi sui gioielli causando lesioni.
COSA E 'NORMALE?
• Inizialmente: un lieve sanguinamento, gonfiore localizzato, sensibilità, o lividi.• Durante la guarigione: un lieve scolorimento, prurito, secrezione di un liquido biancastro-giallo (non pus) si formerà creando alcune croste sui gioielli. Il tessuto si stringere intorno al gioiello al momento della guarigione.
• Un piercing può sembrare guarito prima che il processo di guarigione sia completato. Questo perché il tessuto guarisce dall'esterno all'interno, e anche se lo si "sente" perfetto, l'interno rimane fragile. Siate pazienti, e continuate a pulirlo per tutto il periodo di guarigione.
• Anche piercings completamente guariti si possono assottigliare o chiudere in pochi minuti dopo essere stati indossati per anni! Questo varia da persona a persona; Se vi piace il vostro piercing, indossate sempre il gioiello e non lasciatelo vuoto.
COSA FARE
• Lavarsi le mani prima di toccare il piercing; non toccatelo al di fuori del momento in cui lo pulite. Durante la guarigione, non è necessario ruotare i vostri gioielli.• Mantenersi sani; più il vostro stile di vita è salutare, tanto più facile sarà la guarigione del vostro piercing. Dormire a sufficienza e mangiare in maniera corretta. L'esercizio fisico durante la guarigione va bene; ascoltare il proprio corpo.
• Assicurarsi che la biancheria sia pulita e cambiatela regolarmente. Indossare indumenti puliti, comodi, abiti traspiranti che proteggano il piercing mentre si dorme.
• Le docce sono più sicure del bagno nella vasca che potrebbero
contenere molti batteri. Se fate il bagno in una vasca, pulitela bene
prima dell'uso e risciacquate il vostro piercing quando uscite.
• Evitare prodotti contenenti benzalconio cloruro (BZK). Essi infatti possono essere irritanti e non sono destinati a cura delle ferite a lungo termine, come lo è un piercing
• Evitare di esagerare nella pulizia. Questo può ritardare la guarigione ed irritare il vostro piercing.
• Evitare traumi eccessivi come l'attrito da parte dell'abbigliamento, muovere eccessivamente la zona, giocando con i gioielli, e una pulizia energica. Queste attività possono causare la formazione di tessuti cicatriziali antiestetici e scomodi, migrazione, guarigione prolungata, e altre complicazioni.
• Evitare ogni contatto orale, giochi violenti, e il contatto con altri’ fluidi corporei sopra o vicino il vostro piercing durante la guarigione.
• Evitare lo stress e l'uso di droghe , compresi l'uso eccessivo di caffeina, nicotina, e alcool.
• Evitate di immergere il piercing in posti antigenici come laghi, piscine, vasche idromassaggio, ecc. proteggere il vostro piercing utilizzando una benda o cerotti impermeabili . Questi sono prodotti disponibili nella maggior parte delle farmacie.
• Evitare ogni prodotto di bellezza sopra o attorno al piercing compresi i cosmetici, lozioni, e spray, ecc.
• Non appendere ciondoli o altri oggetti alla gioielleria fino a quando il piercing non sarà completamente guarito.
• Se non c'è un problema con la dimensione, stile, o materiale del gioiello iniziale, lasciarlo nel piercing per tutto il periodo di guarigione . Vedere un piercer qualificato per eseguire qualsiasi cambiamento del gioiello se necessario in fase di guarigione.
• Contattate il vostro piercer se dovete togliere il gioiello (ad esempio per una procedura medica). Ci sono in alternativa gioielli non metallici disponibili.
Lasciate sempre la gioielleria inserita . Anche piercings "vecchi" o ben guariti possono restringersi o chiudersi in pochi minuti, nonostante siano stati li per anni. Se rimosso, il re-inserimento può essere difficile o impossibile.
• Con le mani pulite o con prodotti di carta, assicuratevi di controllare regolarmente che le sfere o terminali siano avvitate bene. (“destra-stringe, sinistra-allenta.”)
• Tenere una sfera pulita con se nel caso di perdita o rottura.
Nel caso si decida di rimuovere il piercing, rimuovete semplicemente il gioiello (o andate da un piercer professionista per farvi aiutare) e continuare a pulire il piercing fino a quando il foro si chiude. Nella maggior parte dei casi rimarrà solo un piccolo segno.
• Nel caso in cui si sospetta un'infezione, il gioiello dovrebbe essere lasciato inserito per favorire il drenaggio dell'infezione. Se il gioiello viene rimosso, si potrebbe chiudere il foro non facendo sfogare l'infezione che rimarrà all'interno del canale del piercing favorendo lo sviluppo di un ascesso. Non rimuovere il gioiello a meno che non sia stato indicato da un piercer o un medico .
• Un piccolo, cerotto plastico traspirante (venduti in farmacia) può essere applicato sotto indumenti aderenti (come calze di nylon) oppure utilizzare una fascia (come una garza in TNT) attorno al corpo (per evitare l'irritazione da collante). Questo può proteggere l'area da indumenti restrittivi, irritazioni eccessive, e impatti durante attività fisiche.
ORECCHIO / cartilagine dell'orecchio e del viso:
• Usate il trucco "della t-shirt": Coprite il vostro cuscino con una t-shirt, pulita e giratela ogni notte; Una t-shirt pulita sarà utile per quattro notti.
• Mantenere la pulizia dei telefoni, cuffie, occhiali, caschi, cappelli, e tutto ciò che possa entrare in contatto col piercing.
• Fate attenzione quando vi pettinate i capelli e avvisate il vostro parrucchiere del vostro piercing fresco.
CAPEZZOLI:
• L'utilizzo di una maglietta di cotone aderente oppure un reggiseno sportivo, potrebbero dare protezione e comodità, soprattutto per dormire.
GENITALI:
• Piercings genitali, soprattutto Prince Alberts, Ampallangs, e-Apadravyas possono sanguinare liberamente per i primi giorni. Siate preparati.
• Urinare dopo aver usato il sapone per pulire qualsiasi tipo di piercing che attraversa l'uretra.
• Lavarsi le mani prima di toccare il piercing in guarigione e le zone circostanti.
• Nella maggior parte dei casi è possibile riprendere le attività sessuali, non appena vi sentite pronti,
• Utilizzate protezioni come i profilattici, "dental dam"(protezione per sesso orale), e bende impermeabili, ecc. per evitare il contatto con i fluidi corporei’ del proprio partner, anche nelle relazioni monogame.
• Utilizzare , barriere usa e getta per tutti i vostri giocattoli erotici.
• Utilizzare lubrificante a base d'acqua; per evitare l'utilizzo della saliva.
• Dopo il sesso, si consiglia di fare un impacco con della soluzione fisiologica salina, oppure risciacquare abbondantemente con acqua corrente.
Ogni corpo è unico e i tempi di guarigione variano considerevolmente. Se avete domande, contattate il vostro piercer.
COSA EVITARE
• Evitare di pulire con Betadine , alcol, perossido di idrogeno, saponette o altre sostanze, in quanto questi possono danneggiare il tessuto che si sta rigenerando. Evitare inoltre unguenti, in quanto impediscono la circolazione d'aria necessaria.• Evitare prodotti contenenti benzalconio cloruro (BZK). Essi infatti possono essere irritanti e non sono destinati a cura delle ferite a lungo termine, come lo è un piercing
• Evitare di esagerare nella pulizia. Questo può ritardare la guarigione ed irritare il vostro piercing.
• Evitare traumi eccessivi come l'attrito da parte dell'abbigliamento, muovere eccessivamente la zona, giocando con i gioielli, e una pulizia energica. Queste attività possono causare la formazione di tessuti cicatriziali antiestetici e scomodi, migrazione, guarigione prolungata, e altre complicazioni.
• Evitare ogni contatto orale, giochi violenti, e il contatto con altri’ fluidi corporei sopra o vicino il vostro piercing durante la guarigione.
• Evitare lo stress e l'uso di droghe , compresi l'uso eccessivo di caffeina, nicotina, e alcool.
• Evitate di immergere il piercing in posti antigenici come laghi, piscine, vasche idromassaggio, ecc. proteggere il vostro piercing utilizzando una benda o cerotti impermeabili . Questi sono prodotti disponibili nella maggior parte delle farmacie.
• Evitare ogni prodotto di bellezza sopra o attorno al piercing compresi i cosmetici, lozioni, e spray, ecc.
• Non appendere ciondoli o altri oggetti alla gioielleria fino a quando il piercing non sarà completamente guarito.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
GIOIELLERIA:• Se non c'è un problema con la dimensione, stile, o materiale del gioiello iniziale, lasciarlo nel piercing per tutto il periodo di guarigione . Vedere un piercer qualificato per eseguire qualsiasi cambiamento del gioiello se necessario in fase di guarigione.
• Contattate il vostro piercer se dovete togliere il gioiello (ad esempio per una procedura medica). Ci sono in alternativa gioielli non metallici disponibili.
Lasciate sempre la gioielleria inserita . Anche piercings "vecchi" o ben guariti possono restringersi o chiudersi in pochi minuti, nonostante siano stati li per anni. Se rimosso, il re-inserimento può essere difficile o impossibile.
• Con le mani pulite o con prodotti di carta, assicuratevi di controllare regolarmente che le sfere o terminali siano avvitate bene. (“destra-stringe, sinistra-allenta.”)
• Tenere una sfera pulita con se nel caso di perdita o rottura.
Nel caso si decida di rimuovere il piercing, rimuovete semplicemente il gioiello (o andate da un piercer professionista per farvi aiutare) e continuare a pulire il piercing fino a quando il foro si chiude. Nella maggior parte dei casi rimarrà solo un piccolo segno.
• Nel caso in cui si sospetta un'infezione, il gioiello dovrebbe essere lasciato inserito per favorire il drenaggio dell'infezione. Se il gioiello viene rimosso, si potrebbe chiudere il foro non facendo sfogare l'infezione che rimarrà all'interno del canale del piercing favorendo lo sviluppo di un ascesso. Non rimuovere il gioiello a meno che non sia stato indicato da un piercer o un medico .
Per aree particolari
OMBELICO:• Un piccolo, cerotto plastico traspirante (venduti in farmacia) può essere applicato sotto indumenti aderenti (come calze di nylon) oppure utilizzare una fascia (come una garza in TNT) attorno al corpo (per evitare l'irritazione da collante). Questo può proteggere l'area da indumenti restrittivi, irritazioni eccessive, e impatti durante attività fisiche.
ORECCHIO / cartilagine dell'orecchio e del viso:
• Usate il trucco "della t-shirt": Coprite il vostro cuscino con una t-shirt, pulita e giratela ogni notte; Una t-shirt pulita sarà utile per quattro notti.
• Mantenere la pulizia dei telefoni, cuffie, occhiali, caschi, cappelli, e tutto ciò che possa entrare in contatto col piercing.
• Fate attenzione quando vi pettinate i capelli e avvisate il vostro parrucchiere del vostro piercing fresco.
CAPEZZOLI:
• L'utilizzo di una maglietta di cotone aderente oppure un reggiseno sportivo, potrebbero dare protezione e comodità, soprattutto per dormire.
GENITALI:
• Piercings genitali, soprattutto Prince Alberts, Ampallangs, e-Apadravyas possono sanguinare liberamente per i primi giorni. Siate preparati.
• Urinare dopo aver usato il sapone per pulire qualsiasi tipo di piercing che attraversa l'uretra.
• Lavarsi le mani prima di toccare il piercing in guarigione e le zone circostanti.
• Nella maggior parte dei casi è possibile riprendere le attività sessuali, non appena vi sentite pronti,
• Utilizzate protezioni come i profilattici, "dental dam"(protezione per sesso orale), e bende impermeabili, ecc. per evitare il contatto con i fluidi corporei’ del proprio partner, anche nelle relazioni monogame.
• Utilizzare , barriere usa e getta per tutti i vostri giocattoli erotici.
• Utilizzare lubrificante a base d'acqua; per evitare l'utilizzo della saliva.
• Dopo il sesso, si consiglia di fare un impacco con della soluzione fisiologica salina, oppure risciacquare abbondantemente con acqua corrente.
Ogni corpo è unico e i tempi di guarigione variano considerevolmente. Se avete domande, contattate il vostro piercer.
Queste linee guida sono basate su una combinazione di vasta
esperienza professionale, buonsenso, ricerca ed pratica estensiva . Non
devono essere considerate come sostitute ad un consiglio medico. Se si
sospetta un'infezione, consultare un medico. Siate però consapevoli del
fatto che molti medici non hanno ricevuto una formazione specifica in
materia di piercing. Il vostro piercer può essere in grado di
indirizzarvi ad un medico che non abbia pregiudizi nei confronti dei
piercings
Etichette:
Apadravya and ampallang,
Cure piercing,
Hafada e scrotal piercings,
navel piercing,
nipple,
pieircing orecchio,
piercings capezzoli,
portfolio,
vch posizionamento,
vch test
Ubicazione:
Milano, Italia
Un ritorno alle origini.Il senso primitivo
Per molti il piercing é un significativo ritorno alle origini, una sorta di ribellione verso il moderno ap- piattimento culturale per fare riemergere un aspetto della natura umana che affonda le sue radici nelle origini della civiltà; nell'istinto e nella magia, in quelle culture etniche che la stessa civiltà, nel suo evolversi a voluto cancellare. Ad ogni costo.
Body piercing significa soprattutto agire sul proprio corpo per modificarlo e manifestare un potere, forse l'unico, che si contrappone all'impotenza dell'uomo verso il mondo.
Cosi come il tatuaggio, il body piercing rappresenta un viaggio alla ricerca di una propria e originale identità, al di fuori degli schemi, della moda, dalla banalità....
Penetrare il corpo per offrirgli finalmente una riflessione personale e consapevole, in risposta e in contrapposizione alle feroci e spesso inevitabili penetrazioni che il corpo è costretto a subire dal mondo
esterno.
Il piercing dell'orecchio è senza dubbio il più comune.
Chi si stupisce ancora vedendo una donna o un uomo con uno o più fori all'orecchio? Ed è proprio il comunissimo orecchino all'orecchio il punto di partenza per afferrare il senso di "normalità", oltre che di arcaico, magico, liberatorio... già insito nel piercing.
Se il piercing del lobo, del trago, le cartilagini, le narici, le sopracciglia, le labbra, la lingua, l'ombelico e i capezzoli sono tra i più comuni, quelli intimi stanno decisamente cominciando a diffondersi.
Per millenni i piercings delle labbra, delle guance, narici ecc., erano e sono di uso comune in molte società tribali del pianeta. in questi ultimi due decenni hanno guadagnato sempre più popolarità anche tra i giovani "aborigeni urbani".
Body piercing significa soprattutto agire sul proprio corpo per modificarlo e manifestare un potere, forse l'unico, che si contrappone all'impotenza dell'uomo verso il mondo.
Cosi come il tatuaggio, il body piercing rappresenta un viaggio alla ricerca di una propria e originale identità, al di fuori degli schemi, della moda, dalla banalità....
Penetrare il corpo per offrirgli finalmente una riflessione personale e consapevole, in risposta e in contrapposizione alle feroci e spesso inevitabili penetrazioni che il corpo è costretto a subire dal mondo
esterno.
Il piercing dell'orecchio è senza dubbio il più comune.
Chi si stupisce ancora vedendo una donna o un uomo con uno o più fori all'orecchio? Ed è proprio il comunissimo orecchino all'orecchio il punto di partenza per afferrare il senso di "normalità", oltre che di arcaico, magico, liberatorio... già insito nel piercing.
Se il piercing del lobo, del trago, le cartilagini, le narici, le sopracciglia, le labbra, la lingua, l'ombelico e i capezzoli sono tra i più comuni, quelli intimi stanno decisamente cominciando a diffondersi.
Per millenni i piercings delle labbra, delle guance, narici ecc., erano e sono di uso comune in molte società tribali del pianeta. in questi ultimi due decenni hanno guadagnato sempre più popolarità anche tra i giovani "aborigeni urbani".
Septum piercing
Etichette:
Cure piercing,
gioielleria di qualità,
setto
martedì 16 luglio 2013
Storia del mio prince Albert
L'episodio che segue è accaduto nel giugno del 1990.
In quel periodo in Italia non era molto semplice trovare piercing studi professionali come si possono trovare ora.
Erano poche le informazioni riguardo il body piercing eseguito con l'utilizzo dell'ago e la possibilità, con questa tecnica, di adornare le più svariate parti del corpo.
Allora frequentavo ambienti punk in cui erano consueti gli orecchini multipli alle orecchie e alle narici, per lo più sparati con la pistola, o che ci facevamo con gli orecchini stessi o con spille da balia.
Dopo diverse ricerche e attraverso alcune conoscenze scoprii che in Olanda esisteva qualcuno che praticava piercing a livello professionale.
Purtroppo non mi giravano molti soldi in quel periodo.. però quel piercing, chiamato prince Albert, di cui avevo sentito parlare e visto in alcune riviste di "body art" e in un libro, ora considerato un libro cult, lo volevo per davvero e sapevo che per ottenerlo avrei fatto qualsiasi cosa...
Con l'aiuto di un'amica che parlava inglese fissai un appuntamento telefonico con il Piercer.
Fu così che utilizzando un biglietto ferroviario contraffatto, che pagai 20.000 lire (circa 10 euro) presi quel treno Milano-Amsterdam, era il mio primo viaggio così lontano da casa..
Appena arrivato cercai l'indirizzo dello studio ma mi persi per le strade di Amsterdam finché lo trovai, non era un negozio come mi aspettavo, al civico di quella strasse c'era solo una porta nera con pomelli d'ottone ed una targa affissa con scritto solo il suo nome.
Suonai il campanello, dopo alcuni minuti qualcuno aprì la porta, mi si presentò di fronte un uomo magro di media altezza capello corto e ossigenato con qualche microscopico orecchino ai lobi. Con il mio modestissimo inglese cercai di farmi capire spiegandogli che avevo un appuntamento per fare un piercing, ma mi accorsi che anche lui aveva qualche difficoltà con la lingua, dopo esserci intesi mi fece cenno di seguirlo.
Attraversammo un lungo e stretto corridoio che finiva con una scala ripidissima dove vi era lo studio situato al piano inferiore.
Lo studio era piuttosto spazioso con al centro un lettino, lungo le pareti alcuni mobili e scaffali, appesi alle pareti vi erano alcuni poster che ritraevano per lo più uomini e donne tatuati e pirsati in varie zone del corpo alcuni dei quali anche sui genitali.
Di fronte, che copriva quasi totalmente la parete, vi era una gigantografia di un genitale maschile eretto, ed adornato da diversi piercing tra cui un prince Albert.
Con alcuni cenni mi fece capire che il momento era arrivato e dovevo spogliarmi dalla vita in giù e sdraiarmi sul lettino.
A questo punto disinfettò tutto il glande del mio pipino con una tintura scura, quindi segnò il punto di uscita del PA con un pennarello, prese l'anestetico e lo iniettò dietro il glande subito sotto il frenulo del mio povero pipino che dopo alcuni minuti si ridusse di dimensione e di sensazioni....
Si accertò punzecchiandomi il glande e le zone limitrofe con uno stuzzicadenti per accertarsi che l'anestetico avesse fatto il suo effetto, per lubrificare l'uretra introdusse un cotton fioc intriso di una pomata e successivamente il tubo ricevi ago unto dello stesso unguento, dopo di che vidi che con un ago passò attraverso questo tubo per poi uscire sotto la testa del mio glande da un lato del frenulo forandolo, percepii appena il dolore in quanto anestetizzato, l'idea di essere stato forato proprio in quel punto, e che da li a poco avrebbe inserito un gioiello, mi dava una bella sensazione interiore, ma l'operazione non era ancora conclusa. Attraverso l'uretra era passato solo il primo, spesso due millimetri, dei due aghi che aveva preparato in precedenza sul vassoio insieme al gioiello, infatti poco dopo prese l'altro ago più spesso di quello precedente, quindi infilò nel retro del primo la punta e così facendo spinse fuori il primo lasciando il posto a quest'ultimo che allargò ulteriormente il foro, quindi tolse il tubo ricevitore e spinse fuori l'ago con l'orecchino stesso che poi chiuse con una sfera.
Ormai l'operazione era finita finalmente! Ero riuscito ad ottenere il tanto desiderato Prince Albert!!
Infine il piercer sempre con modi gentili mi offrì un caffè e cercando di spiegarmi nel suo inglese e per metà olandese cosa avrei dovuto fare per curarlo, mi fece capire che era importante bere molto ed evacuare spesso per pulire la ferita dall'interno, ed altri consigli, lo ringraziai e dopo averlo pagato mi diede una bottiglietta con una soluzione trasparente, da utilizzare per la disinfezione quotidiana del piercing, ed una fotocopia con la cura tutta scritta in inglese che una volta tornato a Milano mi feci tradurre..
Per me é stata una bella esperienza fare questo piercing ed aver incontrato questa persona di cui ancor oggi ho un bel ricordo, e che mi ha dato quell'input per intraprendere, in seguito, l'attività che svolgo tuttora. In seguito andai a trovarlo diverse altre volte con dei miei amici ed amiche in occasione di altre perforazioni.
Ora il foro del mio Prince Albert l'ho allargato di molto ma conservo ancora gelosamente quel gioiello, ora appeso ad uno snake d'argento che porto sempre al collo come ricordo di quella mia prima volta!
Sito originale della prima pubblicazione:
Storia del mio prince albert
In quel periodo in Italia non era molto semplice trovare piercing studi professionali come si possono trovare ora.
Erano poche le informazioni riguardo il body piercing eseguito con l'utilizzo dell'ago e la possibilità, con questa tecnica, di adornare le più svariate parti del corpo.
Allora frequentavo ambienti punk in cui erano consueti gli orecchini multipli alle orecchie e alle narici, per lo più sparati con la pistola, o che ci facevamo con gli orecchini stessi o con spille da balia.
Dopo diverse ricerche e attraverso alcune conoscenze scoprii che in Olanda esisteva qualcuno che praticava piercing a livello professionale.
Purtroppo non mi giravano molti soldi in quel periodo.. però quel piercing, chiamato prince Albert, di cui avevo sentito parlare e visto in alcune riviste di "body art" e in un libro, ora considerato un libro cult, lo volevo per davvero e sapevo che per ottenerlo avrei fatto qualsiasi cosa...
Con l'aiuto di un'amica che parlava inglese fissai un appuntamento telefonico con il Piercer.
Fu così che utilizzando un biglietto ferroviario contraffatto, che pagai 20.000 lire (circa 10 euro) presi quel treno Milano-Amsterdam, era il mio primo viaggio così lontano da casa..
Appena arrivato cercai l'indirizzo dello studio ma mi persi per le strade di Amsterdam finché lo trovai, non era un negozio come mi aspettavo, al civico di quella strasse c'era solo una porta nera con pomelli d'ottone ed una targa affissa con scritto solo il suo nome.
Suonai il campanello, dopo alcuni minuti qualcuno aprì la porta, mi si presentò di fronte un uomo magro di media altezza capello corto e ossigenato con qualche microscopico orecchino ai lobi. Con il mio modestissimo inglese cercai di farmi capire spiegandogli che avevo un appuntamento per fare un piercing, ma mi accorsi che anche lui aveva qualche difficoltà con la lingua, dopo esserci intesi mi fece cenno di seguirlo.
Attraversammo un lungo e stretto corridoio che finiva con una scala ripidissima dove vi era lo studio situato al piano inferiore.
Lo studio era piuttosto spazioso con al centro un lettino, lungo le pareti alcuni mobili e scaffali, appesi alle pareti vi erano alcuni poster che ritraevano per lo più uomini e donne tatuati e pirsati in varie zone del corpo alcuni dei quali anche sui genitali.
Di fronte, che copriva quasi totalmente la parete, vi era una gigantografia di un genitale maschile eretto, ed adornato da diversi piercing tra cui un prince Albert.
Con alcuni cenni mi fece capire che il momento era arrivato e dovevo spogliarmi dalla vita in giù e sdraiarmi sul lettino.
A questo punto disinfettò tutto il glande del mio pipino con una tintura scura, quindi segnò il punto di uscita del PA con un pennarello, prese l'anestetico e lo iniettò dietro il glande subito sotto il frenulo del mio povero pipino che dopo alcuni minuti si ridusse di dimensione e di sensazioni....
Si accertò punzecchiandomi il glande e le zone limitrofe con uno stuzzicadenti per accertarsi che l'anestetico avesse fatto il suo effetto, per lubrificare l'uretra introdusse un cotton fioc intriso di una pomata e successivamente il tubo ricevi ago unto dello stesso unguento, dopo di che vidi che con un ago passò attraverso questo tubo per poi uscire sotto la testa del mio glande da un lato del frenulo forandolo, percepii appena il dolore in quanto anestetizzato, l'idea di essere stato forato proprio in quel punto, e che da li a poco avrebbe inserito un gioiello, mi dava una bella sensazione interiore, ma l'operazione non era ancora conclusa. Attraverso l'uretra era passato solo il primo, spesso due millimetri, dei due aghi che aveva preparato in precedenza sul vassoio insieme al gioiello, infatti poco dopo prese l'altro ago più spesso di quello precedente, quindi infilò nel retro del primo la punta e così facendo spinse fuori il primo lasciando il posto a quest'ultimo che allargò ulteriormente il foro, quindi tolse il tubo ricevitore e spinse fuori l'ago con l'orecchino stesso che poi chiuse con una sfera.
Ormai l'operazione era finita finalmente! Ero riuscito ad ottenere il tanto desiderato Prince Albert!!
Infine il piercer sempre con modi gentili mi offrì un caffè e cercando di spiegarmi nel suo inglese e per metà olandese cosa avrei dovuto fare per curarlo, mi fece capire che era importante bere molto ed evacuare spesso per pulire la ferita dall'interno, ed altri consigli, lo ringraziai e dopo averlo pagato mi diede una bottiglietta con una soluzione trasparente, da utilizzare per la disinfezione quotidiana del piercing, ed una fotocopia con la cura tutta scritta in inglese che una volta tornato a Milano mi feci tradurre..
Per me é stata una bella esperienza fare questo piercing ed aver incontrato questa persona di cui ancor oggi ho un bel ricordo, e che mi ha dato quell'input per intraprendere, in seguito, l'attività che svolgo tuttora. In seguito andai a trovarlo diverse altre volte con dei miei amici ed amiche in occasione di altre perforazioni.
Ora il foro del mio Prince Albert l'ho allargato di molto ma conservo ancora gelosamente quel gioiello, ora appeso ad uno snake d'argento che porto sempre al collo come ricordo di quella mia prima volta!
Sito originale della prima pubblicazione:
Storia del mio prince albert
giovedì 9 maggio 2013
Ear name piercing
giovedì 18 aprile 2013
Outer labia piercing
Anche i piercings delle grandi labbra possono essere usati per fare rispettare la castità, anche se i piercings delle labbra interne sono molto più pratici a questo scopo.
Questi piercings sono soprattutto estetici.
Un anello che brilla può aggiungere una spinta erotica e meravigliosa per le pratiche sessuali.
L'effetto è, nel caso di questo piercing, in gran parte psicologico poiché non ci sono molti ricettori del piacere in questo tessuto.
Le donne che stanno cercando un piercing più funzionale, in alternativa, possono considerare il cappuccio del clitoride o vch o vertical hood, il clitoride, o il triangle piercing per avere più sensazioni e meno problemi con l'attrito degli indumenti.
Questi tipi di piercings curati correttamente cicatrizzano mediamente in 3-6 mesi.
Le Outer labia piercing si curano come gli altri piercing, sapone antibatterico, due volte al giorno per tutto il periodo di guarigione.
Un anello che brilla può aggiungere una spinta erotica e meravigliosa per le pratiche sessuali.
L'effetto è, nel caso di questo piercing, in gran parte psicologico poiché non ci sono molti ricettori del piacere in questo tessuto.
Le donne che stanno cercando un piercing più funzionale, in alternativa, possono considerare il cappuccio del clitoride o vch o vertical hood, il clitoride, o il triangle piercing per avere più sensazioni e meno problemi con l'attrito degli indumenti.
Questi tipi di piercings curati correttamente cicatrizzano mediamente in 3-6 mesi.
lunedì 8 aprile 2013
E’ IMPORTANTE SOTTOPORSI AL BODY PIERCING CONSIDERANDO QUESTE CONDIZIONI
- Un buono stato di salute
- Un adeguato livello di igiene personale.
- Aver mangiato nelle ultime 2 ore precedenti il piercing.
- Non essere sotto l’influenza di alcolici, droghe, anti coagulanti (es: aspirina)
La tua attitudine mentale svolge un ruolo determinante nell’accettazione del piercing, e la cura che seguirà per tutto il periodo dellla cicatrizzazione.
Il tuo nuovo piercing è eseguito professionalmente e con metodo di assoluta igiene e di sterilizzazione indispensabili alla tua / nostra sicurezza.
Per una guarigione perfetta sta a te curarlo.
Un’infezione potrebbe facilmente svilupparsi, poiché si tratta di una ferita.
Sii sempre sicuro di avere mani pulite e indumenti puliti a contatto con il tuo nuovo piercing.
Evita il contatto del piercing con capelli (soprattutto se sporchi), perché potrebbero essere veicolo di germi e batteri.
Evita profumo, trucco, dopo barba, saponi troppo aggressivi, evita vaselina e altri prodotti in gel poiché potrebbero formare uno strato impermeabile, rendendo difficile al piercing un’ossigenazione adeguata allungando il periodo di guarigione.
Evita inoltre contatti orali e sessuali sul piercing e nelle immediate vicinanze, sino a completa guarigione della ferita, non giocare o “gingillare” il gioiello, con giudizio e pazienza vedrai che a suo tempo guarirà. Più a lungo curi il tuo nuovo piercing e più sarà resistente.
I tempi di guarigione variano a seconda del piercing e della persona.
Il processo di guarigione avviene in due fasi:
- tempo necessario al piercing per cessare di produrre secrezioni.
- tempo necessario al piercing per assestarsi e rafforzarsi la guarigione completa richiede da sei mesi a un anno.
Durante questo periodo dovrai indossare costantemente il gioiello perché il piercing, se lasciato vuoto, tenderà a contrarsi rapidamente e quindi a richiudersi.
Rimuovendo il gioiello prima del tempo necessario rischierai di non riuscire a reinserirlo, non sostituirlo con un altro di materiale, forma, misura differente prima che il tuo piercing sia completamente guarito.
Dipende da te il suo successo finale; igiene e buon senso sono alla base di una guarigione veloce ed efficace.
Seguendo con attenzione e costanza i consigli e le cure, date dal tuo Piercer, riduci al minimo i rischi di infezione.
E’ importante conoscere la differenza fra infezione e reazione allergica:
- In genere un’infezione è caratterizzata da arrossamento,rigonfiamento, sensazione di calore (sulla parte interessata) dolore pulsante o diffuso, fuoriuscita eccessiva di liquido di colore giallo, verdastro o grigiastro.
- I segni di una reazione allergica sono prurito,sfogo,secrezione di liquido chiaro, dilatazione del piercing, se dovesse persistere dopo aver sostituito il prodotto per la cura è consigliabile cambiare il gioiello con uno di materiale diverso (es:da acciaio a titanio).
Non assumere antibiotici senza aver consultato il tuo medico.
domenica 7 aprile 2013
Tempi approssimativi di cicatrizzazioni dei piercing
I tempi di cicatrizzazione variano da persona a persona.
Ampallang, intimo maschile 3/6 mesi
Anti-tragus, cartilagine orecchio 3/6 mesi
Apadravya, intimo maschile 3/6 mesi
Bridge 6/8 settimane
Cheek,guancia 6/8 settimane
Christina, intimo femminile 2/4 mesi
Cappuccio, intimo femminile 4/6 settimane
Clitoride, intimo femminile 4/6 settimane
Conca int, cartilagine orecchio 3/4 mesi
Conca est, cartilagine orecchio 3/4 mesi
Daith, cartilagine orecchio 3/4 mesi
Dolphin, intimo maschile 4/6 settimane
Dydoe, intimo maschile 3/6 mesi
Erle, bridge 6/8 settimane
Eyebrow, sopracciglio 6/8 settimane
Foreskin, intimo maschile 6/8 settimane
Forchette, intimo femminile 6/8 settimane
Frenum, intimo maschile 6/8 settimane
Guiche, intimo maschile 3/6 mesi
Hafada, intimo maschile 6/8 settimane
Helix, cartilagine orecchio 3/4 mesi
Isabella, intimo femminile .2/4 mesi
Knuckle, fra le nocche 3/4 mesi
Labbra int, intimo femminile 6/8 settimane
Labbra est, intimo femminile 3/6 mesi
Labret 6/8 settimane
Lobo 6/8 settimane
Lobo traverso .6/8 settimane
Lorum, intimo maschile 2/4 mesi
Madison , 3/6 mesi
Madonna , labbro sup. laterale 6/8 settimane
Medusa , labbro sup. centrale 6/8 settimane
Monroe ,vedi madonna 6/8 settimane
Navel ,ombelico 6/9 mesi
Nipple, capezzolo maschile, 3/9 mesi
Nipple, capezzolo femminile 6 mesi un anno
Nostril, narice 6/8 settimane
Prince albert, Pa, intimo maschile 4/6 settimane
Pocketing, anti-piercing 3/6mesi
Princess Albertina, intimo femminile 6/8 settimane
Pubic, intimo maschile 3/6 mesi
Queen Victoria, intimo maschile 6/8 settimane
Rook , anti-helix, cartilagine orecchio 3/4 mesi
Septum ,setto 4/6 settimane
Smiley, frenulo int. labbro sup 4/6 settimane
Surface o superficiali 6 mesi un anno
Tongue, lingua 4/6 settimane
Tongue web , frenulo 4/6 settimane
Tragus, cartilagine orecchio 3/4 mesi
Triangolo, intimo femminile 2/4 mesi
Ugola 6/8 settimane
Ampallang, intimo maschile 3/6 mesi
Anti-tragus, cartilagine orecchio 3/6 mesi
Apadravya, intimo maschile 3/6 mesi
Bridge 6/8 settimane
Cheek,guancia 6/8 settimane
Christina, intimo femminile 2/4 mesi
Cappuccio, intimo femminile 4/6 settimane
Clitoride, intimo femminile 4/6 settimane
Conca int, cartilagine orecchio 3/4 mesi
Conca est, cartilagine orecchio 3/4 mesi
Daith, cartilagine orecchio 3/4 mesi
Dolphin, intimo maschile 4/6 settimane
Dydoe, intimo maschile 3/6 mesi
Erle, bridge 6/8 settimane
Eyebrow, sopracciglio 6/8 settimane
Foreskin, intimo maschile 6/8 settimane
Forchette, intimo femminile 6/8 settimane
Frenum, intimo maschile 6/8 settimane
Guiche, intimo maschile 3/6 mesi
Hafada, intimo maschile 6/8 settimane
Helix, cartilagine orecchio 3/4 mesi
Isabella, intimo femminile .2/4 mesi
Knuckle, fra le nocche 3/4 mesi
Labbra int, intimo femminile 6/8 settimane
Labbra est, intimo femminile 3/6 mesi
Labret 6/8 settimane
Lobo 6/8 settimane
Lobo traverso .6/8 settimane
Lorum, intimo maschile 2/4 mesi
Madison , 3/6 mesi
Madonna , labbro sup. laterale 6/8 settimane
Medusa , labbro sup. centrale 6/8 settimane
Monroe ,vedi madonna 6/8 settimane
Navel ,ombelico 6/9 mesi
Nipple, capezzolo maschile, 3/9 mesi
Nipple, capezzolo femminile 6 mesi un anno
Nostril, narice 6/8 settimane
Prince albert, Pa, intimo maschile 4/6 settimane
Pocketing, anti-piercing 3/6mesi
Princess Albertina, intimo femminile 6/8 settimane
Pubic, intimo maschile 3/6 mesi
Queen Victoria, intimo maschile 6/8 settimane
Rook , anti-helix, cartilagine orecchio 3/4 mesi
Septum ,setto 4/6 settimane
Smiley, frenulo int. labbro sup 4/6 settimane
Surface o superficiali 6 mesi un anno
Tongue, lingua 4/6 settimane
Tongue web , frenulo 4/6 settimane
Tragus, cartilagine orecchio 3/4 mesi
Triangolo, intimo femminile 2/4 mesi
Ugola 6/8 settimane
Etichette:
Apadravya and ampallang,
Cure piercing,
gioielleria di qualità,
Hafada e scrotal piercings,
intimo femminile,
pieircing orecchio,
portfolio,
Promozioni,
vch posizionamento,
vch test
Ubicazione:
Milano, Italia
venerdì 5 aprile 2013
Vertical hood o vch
Il piercing verticale del cappuccio detto anche VCH, è uno dei piercings genitali femminili più comuni, passa verticalmente attraverso il cappuccio della clitoride, generalmente attraverso un singolo foro centrale, molte persone si riferiscono erroneamente all'anello della clitoride ma il piercing in effetti non attraversa la clitoride in se, esso passa soltanto attraverso il cappuccio.
Una ricerca eseguita dall' University of South Alabama in merito al VCH piercing e soddisfazione sessuale femminile, ha dimostrato che questo piercing aumenta il desiderio sessuale! I dati, sono pubblicati sull'(American Journal di Ostetricia e Ginecologia) http://www.ajog.org/article/PIIS0002937805004485/abstract
La procedura è estremamente breve. Questo non è un piercing pericoloso, eccetto forse per la componente mentale.
Fisicamente si fora una membrana di tessuto - molto più sottile di un lobo dell'orecchio.
La sensazione è come un pizzico per una frazione di secondo, al punto di sorprendervi del poco dolore avvertito. Qualunque sia la sensazione iniziale, passa molto rapidamente, e a detta delle mie clienti incredibilmente confortevole.
Il pizzico momentaneo è un piccolo prezzo da pagare.
Ho effettuato il piercing VCH a molte donne che non hanno altri piercings corporali, casalinghe, madri e persino nonne. Questo non è un piercing riservato ai soli soggetti "alternativi" tipo.
Si adatta a qualsiasi donna (con un'anatomia adeguata per questo piercing) che desidera esplorare ulteriori sensazioni sensuali ed erotiche.
La relativa disposizione del VCH fornisce una stimolazione generalmente più diretta al clitoride.
L'anello o la barretta - solitamente una barretta curva, detta anche banana. - sono entrambi utilizzati per decorare questa zona, rendendolo molto attraente e sensuale, una delle due palline, della barretta, è sempre a contatto con il clitoride.
E' un piercing che si sente e può dare sensazioni diverse alternando il tipo di gioielleria. Inizialmente durante l'applicazione consiglio una barretta curva. Una volta che la guarigione è completa, è possibile sperimentare con diverse lunghezze di barrette e dimensioni di sfere, o varie dimensioni e forme di anelli. La stimolazione è differente dipende dalle dimensioni o stile del gioiello.
Preferenze personali variano, come in tutte le espressioni sessuali.
La ricerca del gioiello appropriato alle proprie esigenze potrebbe essere molto interessante!
Per avere un posizionamento corretto e per ottenere una maggiore sensibilità consiglio di andare da un piercer esperto e altamente qualificato!
Figura A; Posizionamento errato "superficiale" VCH (di solito a causa dell'uso di pinze o tecnica a mano libera, invece di un tubo ricevitore ). Il gioiello passa solo attraverso la superficie del tessuto del cappuccio, e non tocca il clitoride, quindi questo non sarà stimolante. Si nota che perfora anche più tessuti di un piercing VCH
Figura B; Posizonamento imperfetto, troppo basso (non è il punto più profondo sotto il cappuccio), il gioiello non è, e non sarà completamente a contatto con il clitoride, e in alcuni casi a seconda dell'anatomia con questo posizionamento può non toccarla affatto.
Figura C; Posizonamento corretto del VCH fino all'apice naturale interno del cappuccio.Questo permette la massima stimolazione poichè una maggiore superficie del gioiello è in contatto con il clitoride.
E' necessario che l'anatomia della donna lo permetta infatti alcune donne con il cappuccio eccessivamente stretto o inesistente non possono fare questo piercing.
Consiglio pertanto di eseguire un piccolo test utilizzando un cotton fioc lubrificato, per controllare se l'anatomia consente la possibilità di poterlo fare: solo se la testa del cotton fioc è completamente nascosta dal cappuccio è possibile fare il vch vedi foto qui sotto:
Consigli per la cura:
Per tutto il periodo di cicatrizzazione è consigliabile indossare sempre biancheria pulita e comoda in cotone, vitati pizzi e altri tessuti irritanti in tessuto sintetico.
Indossate la vostra biancheria intima, facendo attenzione a non sfiorare con i vostri piedi la zona interna dello slip. Questo accorgimento è molto importante in questo modo eviterete di trasferire eventuali germi dalla pianta del piede al’interno dello slip.
Usate il vostro detergente intimo più idoneo, lavando il vostro piercing.
Non dovete detergere moltissime volte al giorno,pensando che così guarisca più in fretta .
Questo atteggiamento potrebbe causare effetti collaterali nelle zone intime.
Sconsiglio rapporti non protetti durante la fase di cicatrizzazione, è una ferita che deve guarire e ed è un potenziale ingresso per i virus e batteri pertanto è necessario evitare che i fluidi corporei non personali non entrino in contatto.
Etichette:
Cure piercing,
intimo femminile,
piercings capezzoli,
portfolio,
vch posizionamento,
vch test
giovedì 4 aprile 2013
Septum piercing
L' interno del naso è composto da diversi tipi tessuti sia molli che cartilaginei, generalmente si fora il tessuto molle al di sotto della cartilagine. La guarigione è breve 6-8 settimane, ed è un piercing molto facile da dilatare una volta guarito.
La scelta del gioiello è molto varia si può scegliere tra BCR normale con sfera o barretta circolare "anello a ferro di cavallo" con due sfere. Se si desidera utilizzare un anello con segmento o di un altro tipo senza sfera è necessario attendere fino a quando il piercing è completamente guarito. Questi anelli hanno chiusure che possono irritare e potrebbero portare i batteri ruotando attraverso il foro.
Poiché il piercing è in un punto poco visibile spesso viene scelta da molti appassionati di piercing che devono tenerli "nascosti" al lavoro. Molte persone utilizzano un retainer, un gioiello che è stato progettato per essere discreto se girato all'interno del naso. Questo tipo di gioiello è a forma di "U". Si potrebbe scegliere di farsi applicare un retainer immediatamente quando si esegue il piercing, e sostituirlo quando è guarito. Un altro tipo di retainer alternativo è quello di mettere una barretta circolare con due sfere, in modo da poterlo girare all'interno del naso all'occorrenza.
Generalmente il piercing al setto viene eseguito da 1,6 mm di spessore, ma si può fare anche più sottile o più spesso. La scelta dello spessore è personale e il piercer può consigliare a seconda dello spazio disponibile in quella zona.
Se si desidera un foro di maggiori dimensioni è possibile farsi forare con un punch da biopsia e la guarione sarà un pò più lunga intorno ai 3-4 mesi, in quanto la parte da forare includerà anche parte della cartilagine oltre al tessuto molle.
E' comunque possibile dilatarlo anche dopo guarito.
Un septum piercing si cura come gli altri piercing, soluzione salina sterile, due volte al giorno per tutta il periodo di guarigione.
La scelta del gioiello è molto varia si può scegliere tra BCR normale con sfera o barretta circolare "anello a ferro di cavallo" con due sfere. Se si desidera utilizzare un anello con segmento o di un altro tipo senza sfera è necessario attendere fino a quando il piercing è completamente guarito. Questi anelli hanno chiusure che possono irritare e potrebbero portare i batteri ruotando attraverso il foro.
Poiché il piercing è in un punto poco visibile spesso viene scelta da molti appassionati di piercing che devono tenerli "nascosti" al lavoro. Molte persone utilizzano un retainer, un gioiello che è stato progettato per essere discreto se girato all'interno del naso. Questo tipo di gioiello è a forma di "U". Si potrebbe scegliere di farsi applicare un retainer immediatamente quando si esegue il piercing, e sostituirlo quando è guarito. Un altro tipo di retainer alternativo è quello di mettere una barretta circolare con due sfere, in modo da poterlo girare all'interno del naso all'occorrenza.
Se si desidera un foro di maggiori dimensioni è possibile farsi forare con un punch da biopsia e la guarione sarà un pò più lunga intorno ai 3-4 mesi, in quanto la parte da forare includerà anche parte della cartilagine oltre al tessuto molle.
E' comunque possibile dilatarlo anche dopo guarito.
mercoledì 3 aprile 2013
Nipple piercing
Il piercing capezzolo è un piercing molto comune tra gli uomini e le donne. Alcune persone se ne forano solo uno, mentre altri scelgono di forarli entrambi.
E' molto comune il posizionamento orizzontale, ma può anche essere inclinato o verticale. E 'anche possibile avere diversi piercing nello stesso capezzolo. La maggior parte delle persone possono fare i piercing ai capezzoli, a patto che i capezzoli siano completamente sviluppati e non piatti.
I gioielli più utilizzati per il piercing del capezzolo sono: la barretta chiusa alle estremità con sfere e l' anello.
Alcuni tipi di capezzoli sono molto piatti, e una barretta dritta può aumentare la pressione sulla ferita. A volte si può risolvere il problema utilizzando una barretta curva durante la guarigione.
L'età minima per fare il piercing al capezzolo femminile, che deve essere pienamente sviluppato e non prima dei 18 anni di età. In un capezzolo non del tutto sviluppato può essere difficile il posizionamento corretto.
Il piercing guarisce meglio e senza problemi quando il capezzolo è completamente sviluppato.
Il piercing al capezzolo deve essere pulito ogni giorno con sapone antibatterico per tutta il periodo di guarigione, e per ridurre lo scarico e la durata della cicatrizzazione può essere utile acqua e sale tiepida. Il modo più semplice per facilitare questa operazione è di utilizzare un bicchierino con la soluzione salina, quella che si trova in farmacia, appoggiandolo sulla zona immergendo completamente il capezzolo e tenendolo saldamente in posizione per almeno 5 minuti. Il calore aumenta la circolazione del sangue rilasciando più sostanze nutritive e cellule «di base» favorendo la rimozione dei liquidi di scarto molto più velocemente.
Durante l'esercizio fisico e altre attività fisiche, evitare colpi violenti e l'attrito. Suggerisco di evitare di immergere il vostro piercing fresco in mare, in piscina, o nella vasca da bagno poiché possono potenzialmente essere rifugio di molti batteri.
E' molto comune il posizionamento orizzontale, ma può anche essere inclinato o verticale. E 'anche possibile avere diversi piercing nello stesso capezzolo. La maggior parte delle persone possono fare i piercing ai capezzoli, a patto che i capezzoli siano completamente sviluppati e non piatti.
I gioielli più utilizzati per il piercing del capezzolo sono: la barretta chiusa alle estremità con sfere e l' anello.
Negli uomini la guarigione del piercing al capezzolo avviene di solito in circa 4-6 mesi, mentre nelle donne può richiedere 6-12 mesi. In altre parole, è necessario avere molta pazienza per far guarire questo piercing. Dopo molti anni di esperienza ho notato che alcuni capezzoli guariscono meglio con gioielli di spessore maggiore rispetto allo standard, infatti le donne guariscono meglio con uno spessore di 2 mm mentre gli uomini anche con 1,6 mm . Se si desidera farsi forare con uno spessore maggiore è possibile, a condizione che il capezzolo sia adatto. Il piercing capezzolo può essere dilatato solo dopo che è guarito.
Alcuni tipi di capezzoli sono molto piatti, e una barretta dritta può aumentare la pressione sulla ferita. A volte si può risolvere il problema utilizzando una barretta curva durante la guarigione.
L'età minima per fare il piercing al capezzolo femminile, che deve essere pienamente sviluppato e non prima dei 18 anni di età. In un capezzolo non del tutto sviluppato può essere difficile il posizionamento corretto.
Il piercing guarisce meglio e senza problemi quando il capezzolo è completamente sviluppato.
Un piercing del capezzolo curato bene non crea nessun problema. I
dotti mammari sono una molteplicità di pori, un piercing non li chiude
tutti, suggerisco comunque di rimuovere delicatamente i gioielli per allattare al seno, e dopo reinserirli.
Il piercing al capezzolo deve essere pulito ogni giorno con sapone antibatterico per tutta il periodo di guarigione, e per ridurre lo scarico e la durata della cicatrizzazione può essere utile acqua e sale tiepida. Il modo più semplice per facilitare questa operazione è di utilizzare un bicchierino con la soluzione salina, quella che si trova in farmacia, appoggiandolo sulla zona immergendo completamente il capezzolo e tenendolo saldamente in posizione per almeno 5 minuti. Il calore aumenta la circolazione del sangue rilasciando più sostanze nutritive e cellule «di base» favorendo la rimozione dei liquidi di scarto molto più velocemente.
Durante l'esercizio fisico e altre attività fisiche, evitare colpi violenti e l'attrito. Suggerisco di evitare di immergere il vostro piercing fresco in mare, in piscina, o nella vasca da bagno poiché possono potenzialmente essere rifugio di molti batteri.
Etichette:
gioielleria di qualità,
nipple,
piercing corporali,
piercings capezzoli,
portfolio
Iscriviti a:
Post (Atom)